Tutta un’altra musica: idee regalo per appassionati di musica
Tutti abbiamo quell’amico o quell’amica che vive di musica, che non esce di casa senza le cuffie, ha la casa tappezzata di poster dei suoi artisti preferiti e sa tutto sulle loro ultime uscite.
Se stai cercando un regalo originale che incontri la sua passione, ecco qualche suggerimento per stupire chi la musica la ama per davvero. Abbiamo raccolto le migliori esperienze musicali da regalare!
Per i musicisti e gli appassionati di storia della musica
A chi suona uno strumento o è appassionato di storia della musica, potresti pensare di regalare una giornata in uno dei tanti musei dedicati alla musica in Italia.
Il Museo degli strumenti musicali dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma, per esempio, raccoglie oltre cinquecento pezzi tra strumenti, accessori e cimeli che raccontano la storia delle diverse culture musicali di ogni continente. A Castelfidardo, in provincia di Ancona, c’è il Museo internazionale della fisarmonica che, proprio qui, ha avuto origine. A Genova, invece, ospitato all’interno del Palazzo Ducale, c’è il Museo del jazz che racconta il legame privilegiato della città con la musica che arrivava via mare dalle Americhe negli anni Venti del Novecento. Inoltre, per chi ama il cantautorato italiano, c’è il museo Via del Campo 29 rosso, dedicato a Fabrizio De André e agli altri grandi della scuola genovese come Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi e Umberto Bindi.
Esperienze musicali e idee regalo per appassionati di musica
Sessione di registrazione in studio professionale con fonico
Sorprendi il tuo amico appassionato di musica con 1 sessione di registrazione di 2 ore in studio professionale sui Navigli, a Milano.
Vivaldi Tour in catamarano con musica classica e bevande
Immagina un concerto di musica classica con Venezia come sfondo… Regala questo sogno a 2 appassionati di musica!
1 notte in Toscana con cena e performance musicale
Stupisci gli amanti della musica con questo soggiorno tra le colline del Chianti, con cena tradizionale e performance musicale inlcuse.
Per gli artisti in erba e chi sogna di suonare uno strumento
Per chi desidera imparare a suonare uno strumento sono tantissime le scuole di musica che offrono corsi e lezioni in presenza ma anche online. Regala a un appassionato di chitarra blues e jazz il corso perfetto. Per il tuo amico che vorrebbe riprendere a suonare il basso, potresti optare per un corso online di basso elettrico, con focus sul rock e sul jazz.
Chi suona già in una band potrebbe essere interessato a entrare in contatto con una casa discografica per promuovere la propria musica. Perché non regalare questa fantastica opportunità di ricevere un feedback professionale e l’assistenza di un Vocal Coach esperto?
Per chi ama la musica dal vivo
La band preferita del tuo amico ha appena annunciato le date del prossimo concerto? Quale occasione migliore per sorprenderlo con dei biglietti prenotati rigorosamente in segreto? Sarà il regalo perfetto per rendere indimenticabile un compleanno o festeggiare un’altra occasione speciale. Perché solo chi ama sul serio la musica può comprendere quella magica connessione che si crea tra gli artisti sul palco e il pubblico: un momento di condivisione unico in cui il cuore batte al ritmo delle tue canzoni preferite.
E, per chi ama l’opera e la musica classica, scopri le esperienze firmate Smartbox che potrebbero interessarti: un tour in catamarano con musica classica a Venezia per 1 persona, 2 o 3 persone (e con drink incluso). Un perfetto regalo per un appassionato di musica classica!
Per gli audiofili e i nostalgici
Per i musicisti e gli appassionati, ascoltare musica non è solo un passatempo ma un vero e proprio rituale. Ecco allora che un buon paio di cuffie può fare davvero la differenza.
Prima di tutto, è bene fare una distinzione tra cuffie per l’ascolto e cuffie per la registrazione, che sia a casa o in studio. Per l’ascolto, la Marshall, storica azienda produttrice di amplificatori acustici e casse per chitarra e basso elettrico, offre una gamma di cuffie in-ear, on-ear e over-ear che unisce un’ottima qualità audio (particolarmente apprezzata da chi ama la musica rock) a uno stile vintage che, di sicuro, non passerà inosservato. Per le cuffie da registrazione, un elemento fondamentale è senza dubbio l’isolamento acustico. In tal senso, uno dei modelli che hanno fatto la storia è rappresentato dalle Sennheiser HD280 Pro. Dal design semplice e funzionale, restano confortevoli anche dopo molte ore di registrazione.
Ma non solo cuffie: oggi stiamo assistendo a una vera e propria riscoperta del vinile.
Recuperati in qualche vecchio scatolone impolverato o magari acquistati al mercatino dell’usato, i vinili ci riportano al piacere di ascoltare un album per intero, consapevoli che quelle piccole imperfezioni, quel leggero grattare della puntina sul disco non tolgono valore ma anzi ne aggiungono all’esperienza di ascolto. Portatile o no, con altoparlanti integrati o connettività Bluetooth, un giradischi farà la felicità degli audiofili giovani e meno giovani.
Questi sono soltanto alcuni suggerimenti, speriamo che ti siano d’aiuto per stupire amici e parenti con un regalo che, è il caso di dirlo, sia nelle loro corde.
Se ancora non sai cosa regalare a un musicista, ti suggeriamo di dare un’occhiata a tutte le altre nostre idee regalo originali, perfette per ogni occasione (e anche per ogni budget a disposizione)!